Carte e modellistica meteo - Dicembre 2018
3 partecipanti
Passione Meteo - Forum Meteo dal 2013 :: FORUM GENERALE METEOROLOGIA :: ANALISI DEI MODELLI & PREVISIONI METEO
Pagina 2 di 7
Pagina 2 di 7 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
Radamanthis- Messaggi : 1251
Punti : 4643
Reputazione : 22
Data d'iscrizione : 21.01.14
Località : Tivoli
icecrystal- Messaggi : 3777
Punti : 7269
Reputazione : 24
Data d'iscrizione : 21.11.13
Località : Roma ovest
Re: Carte e modellistica meteo - Dicembre 2018
eravamo partiti tanto bene...
__________________________________________________
La meteorologia è una passione! si segue sia l'estate, sia l'inverno! no ai freddofili occasionali!
stivlato- Admin
- Messaggi : 8272
Punti : 12492
Reputazione : 5
Data d'iscrizione : 15.01.13
Località : Roma Ovest
icecrystal- Messaggi : 3777
Punti : 7269
Reputazione : 24
Data d'iscrizione : 21.11.13
Località : Roma ovest
Re: Carte e modellistica meteo - Dicembre 2018
Guardando gli spaghi, come al solito qualche ora di fresco ... da pagare con svariati giorni di brodaglia.
icecrystal- Messaggi : 3777
Punti : 7269
Reputazione : 24
Data d'iscrizione : 21.11.13
Località : Roma ovest
Re: Carte e modellistica meteo - Dicembre 2018
ormai dicembre è andato....anzi non è nemmeno partito...ma questo fa parte dello pseudoinverno italico
ricordo un lontanissimo 17 dicembre (l'anno l'ho completamente rimosso) quando almeno tirava la tramontana e l'acqua a terra ghiacciava
ci rifaremo a gennaio (?)
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
ricordo un lontanissimo 17 dicembre (l'anno l'ho completamente rimosso) quando almeno tirava la tramontana e l'acqua a terra ghiacciava
ci rifaremo a gennaio (?)
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
__________________________________________________
La meteorologia è una passione! si segue sia l'estate, sia l'inverno! no ai freddofili occasionali!
stivlato- Admin
- Messaggi : 8272
Punti : 12492
Reputazione : 5
Data d'iscrizione : 15.01.13
Località : Roma Ovest
Re: Carte e modellistica meteo - Dicembre 2018
in strato
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Anche questo aggiornamento mette in mostra la possibilità di un calo deciso dei venti zonali a 10 hPa a fine mese/inizio di gennaio.
Situazione Tropo:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
NAO previsto in calo fino ad attestarsi a valori medi attorno metà mese, AO invece che potrebbe subire un temporaneo aumento per poi abbassarsi anche lui a valori neutri verso metà mese.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Anche questo aggiornamento mette in mostra la possibilità di un calo deciso dei venti zonali a 10 hPa a fine mese/inizio di gennaio.
Situazione Tropo:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
NAO previsto in calo fino ad attestarsi a valori medi attorno metà mese, AO invece che potrebbe subire un temporaneo aumento per poi abbassarsi anche lui a valori neutri verso metà mese.
__________________________________________________
La meteorologia è una passione! si segue sia l'estate, sia l'inverno! no ai freddofili occasionali!
stivlato- Admin
- Messaggi : 8272
Punti : 12492
Reputazione : 5
Data d'iscrizione : 15.01.13
Località : Roma Ovest
Re: Carte e modellistica meteo - Dicembre 2018
Aggiornamento decisamente potente per lo stratwarming.
Se si dovesse realmente verificare in questi termini, ci troveremmo probabilmente di fronte un evento di tipo major.
A quel punto non ci resta che monitorare una sua eventuale propagazione verso il basso.
Se si dovessero concatenare nella maniera migliore potremmo assistere ad un gennaio/febbraio certamente da ricordare.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Se si dovesse realmente verificare in questi termini, ci troveremmo probabilmente di fronte un evento di tipo major.
A quel punto non ci resta che monitorare una sua eventuale propagazione verso il basso.
Se si dovessero concatenare nella maniera migliore potremmo assistere ad un gennaio/febbraio certamente da ricordare.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Radamanthis- Messaggi : 1251
Punti : 4643
Reputazione : 22
Data d'iscrizione : 21.01.14
Località : Tivoli
Re: Carte e modellistica meteo - Dicembre 2018
configurazione che si sta man man consolidando...ma se nemmeno questa volta si propaga in tropo me ne vado a tenerife
__________________________________________________
La meteorologia è una passione! si segue sia l'estate, sia l'inverno! no ai freddofili occasionali!
stivlato- Admin
- Messaggi : 8272
Punti : 12492
Reputazione : 5
Data d'iscrizione : 15.01.13
Località : Roma Ovest
Re: Carte e modellistica meteo - Dicembre 2018
Guardate la particolarità delle dinamiche in stratosfera che sta tirando fuori GFS.
In pratica avremmo un sudden strat warming di tipo major che andrà ad indebolire il vp. Successivamente il warming va riassorbendosi, ma subito dopo riparte andando a dare una ulteriore mazzata al vp stratosferico dopo solo un paio di giorni.
Se continua così il vp finirà per sparire. Mi devo documentare su questa cosa, perchè un evento di questo tipo è abbastanza strano. Di solito si va incontro ad uno split del vp, come a febbraio di quest'anno. Ma questa volta pare che l'effetto sia dovuto ad una sola onda planetaria e quindi il vp , stando così le cose, rischia di essere spodestato e basta.
A questi punto direi che è 50 e 50.
O finisce per sbilanciare tutto completamente sul canada ed a quel punto possiamo andare a comprarci i costumi. Oppure ci facciamo un gennaio e febbraio da località sciistica.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
In pratica avremmo un sudden strat warming di tipo major che andrà ad indebolire il vp. Successivamente il warming va riassorbendosi, ma subito dopo riparte andando a dare una ulteriore mazzata al vp stratosferico dopo solo un paio di giorni.
Se continua così il vp finirà per sparire. Mi devo documentare su questa cosa, perchè un evento di questo tipo è abbastanza strano. Di solito si va incontro ad uno split del vp, come a febbraio di quest'anno. Ma questa volta pare che l'effetto sia dovuto ad una sola onda planetaria e quindi il vp , stando così le cose, rischia di essere spodestato e basta.
A questi punto direi che è 50 e 50.
O finisce per sbilanciare tutto completamente sul canada ed a quel punto possiamo andare a comprarci i costumi. Oppure ci facciamo un gennaio e febbraio da località sciistica.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Radamanthis- Messaggi : 1251
Punti : 4643
Reputazione : 22
Data d'iscrizione : 21.01.14
Località : Tivoli
Pagina 2 di 7 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7

» Carte e modellistica meteo - Novembre 2018
» Avviso - Carte e Modellistica meteo Estate
» Carte e modellistica meteo - Gennaio 2020
» Carte e modellistica meteo - Febbraio 2020
» Carte e modellistica meteo - Gennaio 2019
» Avviso - Carte e Modellistica meteo Estate
» Carte e modellistica meteo - Gennaio 2020
» Carte e modellistica meteo - Febbraio 2020
» Carte e modellistica meteo - Gennaio 2019
Passione Meteo - Forum Meteo dal 2013 :: FORUM GENERALE METEOROLOGIA :: ANALISI DEI MODELLI & PREVISIONI METEO
Pagina 2 di 7
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|