Analisi Modelli e Previsioni Settembre 2017
3 partecipanti
Passione Meteo - Forum Meteo dal 2013 :: FORUM GENERALE METEOROLOGIA :: ANALISI DEI MODELLI & PREVISIONI METEO
Pagina 3 di 3
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Re: Analisi Modelli e Previsioni Settembre 2017
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Puntuale come ogni inizio di autunno, la neve ha cominciato ad imbiancare la Siberia ed il Canada settentrionale. In pochi giorni, milioni di chilometri quadrati di terreno verranno ricoperti da un manto bianco fino all'inizio della prossima estate.
La rapidità con cui aumenterà la superficie ricoperta di neve, soprattutto sulla Siberia occidentale, sarà il primo vero indice stagionale per provare a tracciare una tendenza per il prossimo inverno alle nostre latitudini.
Lo scorso anno questo indice fece pensare, già ad ottobre, che l'inverno potesse essere molto rigido, cosa che in realtà avvenne soltanto come "picco" ma non come temperatura media del periodo.
Puntuale come ogni inizio di autunno, la neve ha cominciato ad imbiancare la Siberia ed il Canada settentrionale. In pochi giorni, milioni di chilometri quadrati di terreno verranno ricoperti da un manto bianco fino all'inizio della prossima estate.
La rapidità con cui aumenterà la superficie ricoperta di neve, soprattutto sulla Siberia occidentale, sarà il primo vero indice stagionale per provare a tracciare una tendenza per il prossimo inverno alle nostre latitudini.
Lo scorso anno questo indice fece pensare, già ad ottobre, che l'inverno potesse essere molto rigido, cosa che in realtà avvenne soltanto come "picco" ma non come temperatura media del periodo.
__________________________________________________
La meteorologia è una passione! si segue sia l'estate, sia l'inverno! no ai freddofili occasionali!
stivlato- Admin
- Messaggi : 8272
Punti : 12489
Reputazione : 5
Data d'iscrizione : 15.01.13
Località : Roma Ovest
Re: Analisi Modelli e Previsioni Settembre 2017
Le temperature record che si stanno registrando nella siberia centrale lasciano presagire bene. Ma come al solito qua dipenderà tutto da come si andranno a posizionarsi gli split del VP, se ce ne saranno. Comunque c'è sempre lo spettro di una possibile nina nei mesi invernali che potrebbe mischiare ancora di più le carte.
Intanto mi tengo stretto questo bel trend in discesa, che mi piace molto di più delle sporadiche ondate di freddo. E comunque, a memoria, mi pare che almeno negli ultimi anni non si era mai registrata una virata così netta e costante già da settembre. Alla faccia di quelli che danno per morte le mezze stagioni.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Intanto mi tengo stretto questo bel trend in discesa, che mi piace molto di più delle sporadiche ondate di freddo. E comunque, a memoria, mi pare che almeno negli ultimi anni non si era mai registrata una virata così netta e costante già da settembre. Alla faccia di quelli che danno per morte le mezze stagioni.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Radamanthis- Messaggi : 1251
Punti : 4640
Reputazione : 22
Data d'iscrizione : 21.01.14
Località : Tivoli
icecrystal- Messaggi : 3777
Punti : 7266
Reputazione : 24
Data d'iscrizione : 21.11.13
Località : Roma ovest
Re: Analisi Modelli e Previsioni Settembre 2017
__________________________________________________
La meteorologia è una passione! si segue sia l'estate, sia l'inverno! no ai freddofili occasionali!
stivlato- Admin
- Messaggi : 8272
Punti : 12489
Reputazione : 5
Data d'iscrizione : 15.01.13
Località : Roma Ovest
Re: Analisi Modelli e Previsioni Settembre 2017
__________________________________________________
La meteorologia è una passione! si segue sia l'estate, sia l'inverno! no ai freddofili occasionali!
stivlato- Admin
- Messaggi : 8272
Punti : 12489
Reputazione : 5
Data d'iscrizione : 15.01.13
Località : Roma Ovest
Re: Analisi Modelli e Previsioni Settembre 2017
__________________________________________________
La meteorologia è una passione! si segue sia l'estate, sia l'inverno! no ai freddofili occasionali!
stivlato- Admin
- Messaggi : 8272
Punti : 12489
Reputazione : 5
Data d'iscrizione : 15.01.13
Località : Roma Ovest
Re: Analisi Modelli e Previsioni Settembre 2017
Si è vero, peccato, ma almeno quell'asse non sta su di noi

icecrystal- Messaggi : 3777
Punti : 7266
Reputazione : 24
Data d'iscrizione : 21.11.13
Località : Roma ovest
icecrystal- Messaggi : 3777
Punti : 7266
Reputazione : 24
Data d'iscrizione : 21.11.13
Località : Roma ovest
Re: Analisi Modelli e Previsioni Settembre 2017
infatti quando si chiude la porta dell'atlantico non ce n'è per nessuno...pazzesco quello che dobbiamo sopportare
__________________________________________________
La meteorologia è una passione! si segue sia l'estate, sia l'inverno! no ai freddofili occasionali!
stivlato- Admin
- Messaggi : 8272
Punti : 12489
Reputazione : 5
Data d'iscrizione : 15.01.13
Località : Roma Ovest
Re: Analisi Modelli e Previsioni Settembre 2017
__________________________________________________
La meteorologia è una passione! si segue sia l'estate, sia l'inverno! no ai freddofili occasionali!
stivlato- Admin
- Messaggi : 8272
Punti : 12489
Reputazione : 5
Data d'iscrizione : 15.01.13
Località : Roma Ovest
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3

» Analisi Modelli e Previsioni Settembre 2015
» Analisi Modelli e Previsioni Marzo 2017
» Analisi Modelli e Previsioni Febbraio 2017
» Analisi Modelli e Previsioni Dicembre 2017
» Analisi Modelli e Previsioni Giugno 2017
» Analisi Modelli e Previsioni Marzo 2017
» Analisi Modelli e Previsioni Febbraio 2017
» Analisi Modelli e Previsioni Dicembre 2017
» Analisi Modelli e Previsioni Giugno 2017
Passione Meteo - Forum Meteo dal 2013 :: FORUM GENERALE METEOROLOGIA :: ANALISI DEI MODELLI & PREVISIONI METEO
Pagina 3 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.