CICLONE [meteodidattica]
Passione Meteo - Forum Meteo dal 2013 :: FORUM GENERALE METEOROLOGIA :: DIDATTICA METEO :: Glossario Meteo A-L
Pagina 1 di 1
CICLONE [meteodidattica]
COSA SONO I CICLONI?
I cicloni sono sistemi di bassa pressione (depressioni) generati dal riscaldamento solare dello strato d'aria prossimo al suolo il quale di conseguenza, risultando meno denso della massa d'aria circostante, tende a sollevarsi, generando moti ascensionali. Una volta raggiunta la sommità, la stessa massa d'aria è costretta a divergere, cioè a spostarsi dall'intera colonna sottostante. Risultato: sopra quel punto meno quantità d'aria, meno peso e quindi pressione inferiore rispetto alle zone adiacenti.
![CICLONE [meteodidattica] Tropicaldenise](https://2img.net/h/www.quimeteo.it/images/800_x/tropicaldenise.jpg)
CICLONI TROPICALI
Cicloni che si generano tra i 10 e i 30 gradi di latitudine traendo energia dalle acque superficiali degli oceani, là dove superano i 26-27 gradi. Sono caratterizzati da minimi di pressione molto bassi responsabili di venti che soffiano almeno oltre i 120 km/h. Si muovono a grandi velocità sugli oceani fino a dissiparsi dopo aver raggiunto la terraferma. Vengono chiamati anche uragani o tifoni e classificati in base alla scala Saffir-Simpson.
![CICLONE [meteodidattica] Ciclone-tropicale](https://2img.net/h/radiomadeinitaly.it/wordpress/wp-content/uploads/2014/11/ciclone-tropicale.jpg)
![CICLONE [meteodidattica] Hurricane_structure_graphic](https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/a/a9/Hurricane_structure_graphic.jpg)
CICLONI EXTRA-TROPICALI
Anche chiamate depressioni mobili, sono aree di bassa pressione che si muovono, trasportate dal flusso di correnti occidentali, alle medie latitudini, quelle al di fuori della fascia compresa entro i due tropici. Tali depressioni, originate dalle ondulazioni del fronte polare, si presentano quasi sempre in gruppi da 3 a 5 membri, in cui ogni ciclone della famiglia scorre a latitudini sempre più basse rispetto a quello che lo precede.
![CICLONE [meteodidattica] 0221](https://2img.net/h/2.bp.blogspot.com/-XvJm7-Z7x4g/UYv4O7mu5gI/AAAAAAAAObM/Z7O7_cqX_3A/s1600/0221.gif)
Passione Meteo - Forum Meteo dal 2013 :: FORUM GENERALE METEOROLOGIA :: DIDATTICA METEO :: Glossario Meteo A-L
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|